SCADENZA: 27/11/2025
Dott. Orazio Muscarella - Consulente per lo sviluppo e la digitalizzazione d'impresa
un aiuto concreto per la digitalizzazione della tua azienda
La Regione Siciliana sostiene percorsi di trasformazione digitale per micro, piccole e medie imprese.
Con l’Avviso “DIGIT IMPRESE” verranno finanziati investimenti che rendono l’azienda più efficiente, moderna e competitiva: software gestionali, e-commerce, CRM, soluzioni cloud, sicurezza informatica, intelligenza artificiale, IoT e attrezzature tecnologiche connesse.
L’obiettivo è rilevante: aiutare le imprese siciliane a fare un salto di qualità nei processi e nei servizi grazie al digitale.
A chi si rivolge
Possono partecipare micro, piccole e medie imprese, escluse quelle che operano nei settori dell'agricoltura, dell'allevamento e della pesca, con sede legale o almeno un’unità operativa attiva in Sicilia, costituite e attive da almeno 12 mesi.
Spese e progetti ammessi
Sono finanziabili investimenti mirati alla digitalizzazione delle imprese, tra cui:
- macchinari che producono strato su strato, ad es. stampanti 3D
- realizzazione di hardware e software
- macchinari interconnessi tra loro, o gestiti in modo centralizzato
- robot da produzione
- macchinari con intelligenza artificiale
- macchinari che producono materiali con proprietà chimiche e fisiche particolari
- macchinari che sfruttano sensori per controllare e/o manipolare i prodotti
- software per la gestione amministrativa e contabile dell’azienda
- software di gestione della tesoreria, del magazzino e della logistica aziendale e delle relazioni con i clienti
- computer, solo se funzionali ad investimenti tecnologicamente avanzati
Intensità del contributo
Il contributo è a fondo perduto e copre fino all’80% delle spese ammissibili del progetto.
L’80% si applica entro i limiti di costo previsti dall’Avviso:
- Investimento minimo 20.000 € e massimo 60.000 € per microimprese;
- massimo 100.000 € per piccole imprese; e
- massimo 150.000 € per medie imprese.
In pratica, l’importo del contributo può arrivare indicativamente fino a 48.000 € (micro), 80.000 € (piccole), 120.000 € (medie).
L’IVA è riconosciuta solo se non recuperabile dall’impresa.
Come avviene la selezione
La procedura è valutativa a sportello: tutte le domande arrivate nei tempi sono considerate come presentate nello stesso istante e vengono ordinate con un indicatore economico; poi, a ciascun progetto viene attribuito un punteggio sulla base di una griglia di valutazione (qualità della proposta, solidità economico-finanziaria, grado di innovazione e specifiche premialità). Le domande che superano la valutazione vengono finanziate fino a esaurimento delle risorse (€ 9.624.859,20).
In pratica: qualità del progetto e chiarezza dei risultati attesi fanno la differenza.
Quando presentare la domanda
Le istanze potranno essere presentate esclusivamente online dalle ore 12:00 del 13 novembre 2025 alle ore 12:00 del 27 novembre 2025.
Punti principali
- Fino all’80% a fondo perduto per progetti digitali tra 20.000 e 150.000 euro, da realizzare in Sicilia.
- Fondi disponibili: € 9.624.859,20, con finanziamento a esaurimento dopo la valutazione.
- Finestra domande: 13/11/2025 – 27/11/2025.